PROCIDAVIVONE&PARTNERS ®
PEC obbligatoria per gli AMMINISTRATORI di SOCIETÀ. Cosa devi sapere!
Nuove regole per la PEC degli amministratori di società! La vecchia Legge di Bilancio ha introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori e i liquidatori di società di possedere un domicilio digitale (PEC) distinto da quello della società. Il termine ultimo per mettersi in regola è il 30 giugno 2025 per le società costituite prima del 1° gennaio 2025. Per le nuove società, invece, l’obbligo scatta immediatamente alla registrazione.
🔷 Chi è obbligato?
Tutti gli amministratori e liquidatori di società, siano esse di persone o di capitali. Pochi sono i casi di esclusione Attenzione! Se un amministratore ha più incarichi in diverse società, potrà utilizzare la stessa PEC per più società, ma questa deve comunque essere diversa da quella della società stessa.
🔷 Cosa succede se non la comunichi?
Il mancato rispetto dell’obbligo potrebbe portare a sanzioni amministrative in base all’articolo 2630 del Codice Civile, che prevede multe per chi non comunica dati obbligatori al Registro Imprese nei termini previsti. Ma c’è un problema! A parere personale la sanzione potrebbe non essere del tutto legittima perché manca un’esplicita base normativa che fissi il termine al 30 giugno 2025. Questo creerà moltissime polemiche nei prossimi mesi.
🔷 Cosa fare?
– Controlla se sei soggetto all’obbligo
– Se non hai ancora una PEC personale, attivala il prima possibile
– Comunicala al Registro delle Imprese entro il 30 giugno 2025
PEC obbligatoria per gli AMMINISTRATORI di SOCIETÀ. Cosa devi sapere! Scopri di più e guarda il video
Iscriviti ai nostri canali per non perdere i nostri aggiornamenti
YouTube
Facebook
TikTok
Per ulteriori Informazioni
https://www.studioprocidavivone.it
segreteria@studioprocidavivone.it
+39 089 7728531
PROCIDAVIVONE&PARTNERS ®
Dott. Antonio Procida